domenica 29 giugno 2008

MICELLI Cosimo

Oggi 29 giugno, all'età di anni 86, è volato in cielo Cosimo MICELLI. Lo piangono la moglie Antonia Mazza, i figli Ada e Vincenzo con la moglie Maria Libera, i nipotini Flavia e Mauro, il fratello Luigi, le sorelle Luisa e Rosa, cognati, nipoti e parenti tutti.
I funerali avranno luogo domani lunedì 30 giugno presso la basilica Cattedrale, partendo da casa dell'estinto in Via Pier Marcello Corrado, n°6, alle ore 17:30

BARBARO Antonio

Questa sera alle ore 19:45, all'età di 90 anni, è volato in cielo Antonio BARBARO. Lo piangono la moglie Anna Chieti, i figli Maria Carmela e Giovanna, i generi Tonino Chiedi e Alfredo Balestra, cognati, nipoti e parenti tutti.
I funerali avranno luogo domani lunedì 30 giugno presso la chiesa San Francesco d'Assisi, partendo da casa dell'estinto in Via Latiano, 122 alle ore 17:00

sabato 28 giugno 2008

DE SIATO Antonio

Oggi, all'età di 80 anni, è volato in cielo l'oritano Antonio DE SIATO. Ne danno il triste annuncio la moglie Luigia Biasi, i figli Salvatore, Rosetta e Anna, i generi Salvatore ed Antonio, la nuora Pierina, il fratello Oronzo, la sorella Pina, cognati, nipoti e parenti tutti.
I funerali avranno luogo domani domenica 19 giugno presso la chiesa di San Francesco d'Assisi, muovendo da casa dell'estinto in Viale Regina Margherita, n°56, alle ore 17:00

PATISSO Concepita

Oggi, all'età di a 89 anni, è volata in cielo l'oritana Concepita PATISSO, vedova De Tommaso. Ne danno il triste annuncio i figli Liliana, Ada e Nino, i generi Giovanni e Franchino, la nuora Marisa, la cognata Nina, i nipoti e parenti tutti.

I funerali avranno luogo domani domenica 29 giugno, nella chiesa di San Domenico, partendo da casa dell'estinta in Via Mario Pagano, n°34, alle ore 16:00.

ANDRIOLO Lucia

Oggi, all'età di 87 anni, ha lasciato questa terra l'oritana Lucia Andriolo, in Nicolì. Ne danno il triste annuncio il marito Cosimo, la figlia Rosa, il genero Cosimo D'Ostuni, i nipoti Franca, Annalucia, Genny, Antonella, Mariella e Piera, con le rispettive famiglie; parenti tutti.
I funerali si svolgeranno domani 29 giugno nella Basilica Cattedrale, partendo da casa dell'estinta in Via Monte San Michele, n°21 alle ore 16:30.

SUMA Angelo

Oggi, all'età di 90 anni è volato in cielo l'oritano Angelo SUMA (mestr'Angiulu). ne danno il triste annuncio la moglie Carmela Calvano, i figli Ida, Cosimo, Concetta e Gianfranco, le nuore Mirella Massaro e Cecilia Epifani, il genero Tonino Caniglia, il fratello, i cognati, i nipoti e i parenti tutti.
I funerali avranno luogo domani domenica 29 giugno presso la chiesa di San Domenico, muovendo da casa dell'estinto in Via D.Bonifacio, n°149, alle ore 17:30.

Annotazioni: conosciuto come ottimo artigiano nel settore della falegnameria; in passato è stato Priore nonché economo emerito della Confraternita del SS.Rosario.

TONDO Cosimo

All'età di anni 73 è volato in cielo Cosimo (Mimino) TONDO. Gran lavoratore (faceva il trattorista all'azienda agricola Marchesa Carissimo contrada San Felice).
Ne danno il triste annuncio la moglie Anna Conte, i figli Vito, maria e Salvatore, le nuore Maria Giovanna Flora e Angela Perrucci, il genero Tonino Castrovillari, i fratelli Pasquale e Lino, i cognati, nipoti e parenti tutti.
I funerali avranno luogo domani 28 giugno presso la chiesa san Francesco di Paola, partendo da casa dell'estinto - Via Martiri di Belfiore, n°21, alle ore 16:30

domenica 22 giugno 2008

ZANZARELLI Giuseppe

Giuseppe ZANZARELLI non è più in mezzo a noi. E' volato in cielo all'età di 87 anni. Ne danno il triste annuncio la moglie Ginevra Fieramosca, i figli Antonio, Anna e Cosimo, le nuore Anna Desiato e Giovanna Panella, il genero Ronzino Mola, la cognata Suor Gabriella, nipoti e parenti tutti.

I funerali avranno luogo domani lunedì 23 giugno presso la chiesa di San Domenico, partendo da casa dell'estinto in Via Sant'Annibale M.di Francia, n°9, alle ore 16:00

BRACCIO Giuseppe

Giuseppe Braccio da anni viveva a Nettuno (RM), ieri all'età di 91 anni è volato in cielo.
Ne danno il triste annuncio i figli, i nipoti e parenti tutti.

Annotazioni:
soprannome CAPUTUNNU
domicilio: Via Santa Barbara - Nettuno (Roma)

sabato 21 giugno 2008

DI LEVRANO Ermelinda

Ieri 20 giugno è volata in cielo all'età di 101 anni l'oritana Ermelinda Di Levrano, vedova Borromeo.

I funerali avranno luogo oggi 21 giugno presso la chiesa di San Francesco d'Assisi, partendo da casa dell'estinta in Via Treviso, 46, alle ore 16:30

giovedì 19 giugno 2008

CALO' Elisa

Ieri la giovane oritana Elisa Calò è volata in cielo. Ne danno il triste annuncio il papà Giuseppe con la mamma Palmina, la sorella Pamela, il fidanzato Stefan.

I funerali avranno luogo oggi 16 giugno nella chiesa di San Domenico, partendo da casa dell'estinta in Via Oria-Vecchia Sava, n°29, alle ore 16:00

martedì 17 giugno 2008

CACCIATORE Dante

E' volato in cielo l'oritano Dante (Tantucciu) Cacciatore. Ne danno il triste annuncio la moglie Domenica Andrioli, i figli Giuliana con il marito Americo Russo, Cosima con il marito Antonio Cannone, Romina con il marito Claudio Rossi, Rosanna con il marito Paolo Papini e Pasquale con la moglie Anna Palazzo, oltre a nipoti e parenti tutti.
I funerali avranno luogo mercoledì 18 giugno nella chiesa di San Francesco d'Assisi partendo da casa dell'estinto, Via M.Pacuvio, 34/, alle ore 16:00.

Annotazioni: passato di sportivo (calciatore), nonché atleta e capitano del rione Lama.



lunedì 16 giugno 2008

DE SIMONE GIUSEPPE

Ieri Giuseppe DE SIMONE, di anni 83, è volato in cielo.
Ne danno il triste annuncio la la moglie Antonia De Virgilis, i figli Franco, Isabella, Annamaria e Patrizia, la nuora Pina, i generi Ashraf, Filippo e Arcangelo, la sorella Graziodda, nipoti e parenti tutti.
I funerali avranno luogo oggi 16 giugno 2008, nella chiesa di San Domenico, partendo da casa dell'estinto in Via Oria-Vecchia Sava, 28, alle ore 16.
-
Annotazioni: confratello della Confraternita del SS.Rosario.

mercoledì 11 giugno 2008

MORETTO COSIMO

All'età di 77 anni è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Cosimo Moretto, già dipendente comunale (custode villa comunale).
Ne danno il triste annuncio la moglie Maria De Livrano, i figli Flora, Giuseppe, Barsanofio ed Antonella, i generi Pino Calizia e Piero Dell'Aquila, le nuore Giusy Forte e Laura Farina, oltre a fratelli, sorelle, nipoti e parenti tutti.
I funerali avranno luogo venerdì 13 corrente presso la Chiesa di San Francesco d'Assisi, partendo da casa dell'estinto in Via Spirito Santo, n°72.

lunedì 9 giugno 2008

DENUZZO VINCENZO

Nel pomeriggio di oggi 9 giugno è rimasto vittima di incidente stradale, a bordo della sua motoape, Vincenzo DENUZZO, collaboratore del Rione Giudea, nonché genitore del Vicecapitano Tonino e suocero di Pino Barletta responsabile atleti.
Su questa terra lascia la moglie Concetta Fontanini, i figli Ninetta, Tonino, Lina, Anna Lucia, i generi Pino Patisso e Pino Barletta, le nuore Maria Lupo e Giuseppina Pomes, oltre a molti nipoti ed altri parenti.
I funerali avranno luogo mercoledì 11 nella chiesa di San Francesco di Paola. La salma si trova nell'abitazione estiva (Contrada Preti)

mercoledì 4 giugno 2008

CARONE CARLO

Alle ore 12:30 di oggi 4 giugno 2008, all'età di anni 91, è volato in cielo l'oritano Carlo CARONE.
Lo annunciano i figli M. Luisa, Barsanofio e Cosimo, oltre ai nipoti e parenti tutti.
I funerali avranno luogo domani mercoledì 5 giugno nella chiesa di San Domenico, partendo da Via Monte Grappa, 29, alle ore 16:00.

ANNOTAZIONI:
soprannome

martedì 3 giugno 2008

BIASI GAETANO

Alle ore 02:00 di oggi 3 giugno 2008, all'età di anni 85, è volato in cielo l'oritano Gaetano BIASI.
Lo annunciano la moglie Pina De Tommaso, la figlia Genni, il genero Salvatore Falli, i germani Giovanni, Antonio, Cosimo (Mimino), Dante (Tantucciu), Pina, Genoveffa e Nina, oltre ai nipoti e parenti tutti.
I funerali avranno luogo domani mercoledì 4 giugno nella chiesa di San Domenico, partendo da Via Latiano, 22, alle ore 16:00.
-
ANNOTAZIONI:
Ex combattente e reduce, nonché prigioniero in campo di concentramento russo, nel 2002 l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci gli ha consegnato Diploma di Benemerenza, dal quale si evince quanto segue: "Prigioniero Gaetano BIASI - Reduce e cittadino esemplare - Merita Elogio";
Confratello del SS.Rosario;
Ex emigrante in quel di Genova;
Soprannome "Lu Uegghiu" (detto anche Lu Mestru);

Soprannome della moglie "La rossa"